Pannelli solari
Campera impianti, specializzati in progettazione e installazione di pannelli solari
Campera Impianti progetta e installa pannelli solari di ultima generazione, combinati con accumulatori termici per la produzione istantanea di acqua calda a scopi sanitari.
L’impianto solare termico è una scelta conveniente ed eco-compatibile. Ma va fatta, seguendo i consigli di tecnici esperti, che sappiano indicare quale sia l’impianto più giusto e adeguato alle esigenze del cliente. Vediamo un po’ di nozioni-base che possono aiutare ad orientare in questo mondo agevolando la scelta.
Vieni a trovarci per scoprire insieme come poter usufruire delle agevolazioni fiscali o richiedi un preventivo o un sopralluogo gratuito. E’ molto semplice interagire con noi. Basta compilare il form di contatto per fissare un appuntamento e rapidamente saremo operativi.
Quale pannelli scegliere e come installarli
L’installazione dell’impianto, con i suoi collettori, è da realizzare sul tetto, non ombreggiato, orientato verso Sud. I pannelli solari possono essere montati anche su terreno o in giardino, con l’accortezza di evitare zone d’ombra e di posizionare l’impianto a una distanza ridotta dalla caldaia e dall’accumulo.
E qui interviene la mano del tecnico esperto di Campera impianti. Che ti sarà progettare un impianto su misura, non prima di aver verificato le esigenze del cliente in termini di fabbisogno di acqua calda e di riscaldamento e di aver monitorato la zona, per capire quanta radiazione solare sia disponibile nella zona specifica.
Un po’ di dati. Se si prende in considerazione che una persona consuma 40/60 litri di acqua calda sanitaria al giorno servirà un collettore di circa 1 mq. Per una famiglia di quattro, moltiplicando, serviranno 4-5 mq.
L’ottimo è progettare un impianto che copra il 100% del fabbisogno di acqua calda nei mesi estive e un 70% su base annuale. In questo caso, i pannelli solari lavoreranno in combo con un impianto tradizionale, riducendo, però, drasticamente i consumi.
La certificazione
Il pannello deve essere certificato e questo aspetto va sempre controllato con attenzione per valutare le caratteristiche tecniche e prestazionali. Fai bene attenzione: la certificazione dei collettori piani è EN 12975 secondo gli standard CEN (Comitato Europeo di Normazione). In Europa il marchio volontario Solar Keymark identifica quei prodotti solari che, oltre a possedere una certificazione in base alle norme CEN, soddisfano standard qualitativi più elevati. Da noi di Campera Impianti troverai solo forniture certificate e di qualità superiore.
I vantaggi fiscali
Un aspetto importante dei pannelli solari sono i vantaggi fiscali offerti dallo Stato per chi li installa. Il Decreto Ministeriale 16-02-2016 “Conto Termico 2.0” e le incentivazioni di detrazione IRPEF 50% e 65% consentono ai persone fisiche e aziende di recuperare buona parte della spesa sostenuta per interventi di riqualificazione energetica su immobili esistenti mediante un rimborso ottenibile con varie modalità.
Senza dimenticare il bonus del 110% valevole anche per questo genere di efficientamento energetico.
I nostri recapiti
